Nel cuore delle pittoresche terre italiane, terre di vigneti e di storia, l'arte e la tradizione si fondono in un abbraccio senza tempo dando vita alle calzature Izaboa, brand che incarna l'eccellenza artigianale a 360°. Calzature uniche, fatte a mano con passione e dedizione da esperti artigiani che custodiscono gelosamente segreti tramandati di generazione in generazione. Ogni paio di scarpe Izaboa è il risultato di un processo laborioso, che richiede non solo competenza tecnica, ma anche una passione per la bellezza e la perfezione. Tutte le fasi delle lavorazioni, dalla cucitura alla rifinitura, sono eseguite a mano con una maestria che solo gli artigiani italiani possono offrire. Ben 22 sono le fasi di lavorazione necessarie per produrre le scarpe IZABOA e per ogni singolo paio di scarpe i nostri artigiani impiegano 2,30 h di lavoro. Scopriamo le fasi una per una.
Fase 1: Taglio tomaia e fodera

Fase 2: Taglio tomaia e fodera

Fase 3: Preparazione bordi tomaie

Fase 4: Preparazione del sottopiede in cuoio

Fase 5: Cucitura Tomaie e fodere

Fase 6: Tiraggio tomaia per preparazione al Montaggio

Fase 7: Montaggio Punta

Fase 8: Passaggio della tomaia in forno per renderla morbida

Fase 9: Montaggio tomaia e sottopiede

Fase 10: Preparazione tomaia

Fase 11: Montaggio tomaia

Fase 12: Montaggio tomaia

Fase 13: Battitura tomaia

Fase 14: Preparazione degli strati delle intersuole

Fase 15: Preparazione intersuole a più strati e pezzi

Fase 16: Estrazione chiodatura e montaggio

Fase 17: Montaggio punta d’acciaio

Fase 18: Preparazione e taglio della suola battistrada in para naturale

Fase 19: Preparazione e taglio della suola battistrada in para naturale

Fase 20: Cucitura ideal che contraddistingue queste calzature a lavorazione ideal montato

Fase 21: Preparazione incollaggio delle intersuole e dei loro componenti

Fase 22: Logatura a caldo
